Piccoli vaporetti di linea adibiti al trasporto di passeggeri e merci, ormeggiati lungo il molo principale di Capodistria, in una cartolina spedita nel 1910. Da notare la vivacità dei bambini con i loro giochi sulla passerella, sul lato sinistro della cartolina. I vaporetti nel periodo di massima efficenza facevano scalo da Capodistria a Trieste anche quattro volte al giorno, e due volte a Isola e a Pirano.